Progetto CONI 2025 – Un’esplosione di energia e sport
CONI – Un’esplosione di energia e sport: Allenamenti congiunti A.S. Merano presso la Palestra della Scuola Primaria Giovanni XXIII di Sinigo (BZ).
La società A.S. Merano ha recentemente organizzato una serie di allenamenti congiunti, coinvolgendo le sezioni di ginnastica ritmica, scherma e pallavolo. Il primo incontro, svoltosi il 18 febbraio e focalizzato su esercizi di coordinazione ed equilibrio, ha dimostrato il valore della collaborazione inter-sezioni, creando un’esperienza arricchente per tutti i partecipanti.
La sessione di ginnastica ritmica si è concentrata su esercizi con la fune, inclusi saltelli e sequenze di coordinazione, eseguiti sia individualmente che in coppia. La tecnica del “promenade” ha ulteriormente raffinato l’equilibrio. La pallavolo ha proposto esercizi di squadra basati sul controllo statico, lanci e ricezioni. La scherma, infine, si è focalizzata sulla posizione di guardia, rafforzando le gambe e migliorando l’equilibrio. Per la coordinazione e la reattività, anche gli schermidori hanno utilizzato la fune. L’utilizzo del BladezPod, strumento a luci per migliorare velocità, riflessi, coordinazione, agilità, forza mentale e concentrazione, ha reso l’allenamento particolarmente divertente e stimolante.
L’atmosfera è stata carica di entusiasmo: le atlete più esperte hanno condiviso la propria esperienza con le più giovani, creando un clima di reciproco supporto e apprendimento. Questo scambio di competenze ha permesso ai partecipanti di esplorare nuove sfaccettature delle rispettive discipline, aprendo le porte a nuove sfide e stimolando la crescita tecnica.
L’esperienza ha però travalicato l’aspetto tecnico, favorendo la crescita personale, rafforzando la fiducia in sé stessi e alimentando il desiderio di miglioramento. La condivisione di esperienze e approcci diversi allo sport ha infuso nuova motivazione, trasformando l’allenamento in un’avventura stimolante e divertente. L’interazione tra i partecipanti, provenienti da diverse sezioni, ha creato nuove amicizie e rafforzato il senso di comunità all’interno della società A.S. Merano.
L’energia positiva e l’entusiasmo contagioso hanno permeato l’intera lezione, creando un’atmosfera di armonia e collaborazione. L’evento ha lasciato un segno indelebile, creando ricordi preziosi e rafforzando il legame tra le diverse sezioni.
L’iniziativa degli allenamenti congiunti A.S. Merano rappresenta un esempio di successo di come la collaborazione inter-sezioni possa arricchire l’esperienza sportiva dei giovani atleti, promuovendo la crescita individuale e collettiva attraverso il confronto, la condivisione e il reciproco supporto.
Un modello da seguire per un ambiente sportivo sano, stimolante e ricco di opportunità.
Al prossimo appuntamento!!!
Ringraziamo la direzione didattica Merano2 per il continuo sostegno e aiuto nel promuovere e attività sportive e le allenatrici Jonida, Giusi e Loretta.